|
PATRICK SWEANY (Baby, It's Late) |
 Baby, It’s Late, ma il tempo non conta, 7 anni di silenzio, ma con la decisione di sbrigarsela da solo. Registra su nastro, nel suo studio, la scelta è quella giusta, il suono avvolge da My Time Ain't Long, la chitarra e la band entrano nel territo... |
| |
|
 |
LIGHTNIN MALCOLM (Turnt Up On Loud) |
 Presente e il passato del Mississippi blues danzano a braccetto in un meccanismo intrigante, quello di Turnt Up On Load. Regge fino al quarantesimo minuto, Lightnin’ Malcolm olia ogni minuscolo dettaglio, chitarra, suoni alla ricerca di esplorazion... |
| |
|
 |
NEIL YOUNG AND THE CHROME HEARTS (Talkin To The Trees) |
 Neil Young e quella intensa e profonda disamina del territorio del rock, saranno una 50ina, i dischi, stavolta coi The Chrome Hearts. Talkin To The Trees mischia chitarra elettrica, anatemi politici, Trump, Musk e la Tesla, dati di ... |
| |
|
 |
COLD STARES (The Southern. Part II) |
 Torna la band dell’Indiana a (ri)scrivere una solida magnificazione, in valore assoluto, del blues/rock. Non è un tentativo di edificare il recente passato, The Southern. Part II si estende, si trasforma, travalica verso nuovi approdi (Little m... |
| |
|
 |
ONE RUSTY BAND (Line After Line) |
 Racconti e viaggi nel ‘dirty blues’ e nel rock del duo francese One Rusty Band, tra l’asfalto e notti che si susseguono senza sosta. Line After Line esce pian piano alla ribalta (I Wanna Kill You a Mr Catfishman), ruvido e chitarris... |
| |
|
 |
BAD TEMPER JOE (The Acoustic Blues Guitar Revue) |
 Le strade acustiche di Bad Temper Joe su quei sentieri amati del blues, quelli del Mississippi Delta. Per il Tedesco non c’è nulla di occasionale e non riconducibile a formule fisse, The Acoustic Blues Guitar Revue è assimilabile a un fiume... |
| |
|
 |
JOANNE SHAW TAYLOR (Black & Gold) |
 Ma i sentimenti allungano o piuttosto accorciano la vita? Lontana dai falsi valori che il sistema propaganda, a quota 10, Black & Gold prova a cercarne un equilibrio. Blues&rock, quando è concentrata, lo sa fare bene Joanne Shaw Taylor ( |
| |
|
 |
NORTH MISSISSIPPI ALLSTARS (Still Shakin’) |
 Still Shakin’ ha un filo del passato che sembra percorrerlo, chiama Amici di una 2° generazione di musicisti che legano i dischi della famiglia e l’esordio dei fratelli Luther e Cody Dickinson, è evidente fin dalla scelta di iniziare il viaggio co... |
| |
|
 |
CHARLIE MUSSELWHITE (Look Out Highway) |
 Charlie Musselwhite, l’armonica e un viaggio nel delta Mississippi. Lo canta e racconta nella splendente bellezza di Look Out Highway, una canzone sulla vita ‘on the road’, padre della scelte che condizionano il percorso, quelle che ti accom... |
| |
|
 |
MIKE FARRIS (The Sound Of Muscle Shoals) |
 Mike Farris nel luogo dove è nato e cresciuto, Muscle Shoals. L’effetto è rigenerante, il rock sfrutta scientemente la sua deformazione nel soul/gospel e R&B, la voce (benedetta, come sempre) definisce l’artista e il mondo ermetico di The Sound ... |
| |
|
 |