|
BRENT COBB & THE FIXIN'S (Ain't Rocked in a While) |
 In studio con la band, i The Fixin's, e quella voglia di ritornare al passato, degli esordi, di chitarre elettriche e di un classic rock che è un po’ l’aria che si respira, da sempre, nei suoi concerti. L’attacco muscolare di Ain't Rocked in a Whil... |
| |
|
 |
BOB LEFEVRE & THE ALREADY GONE (In Tongues) |
 Impasto di americana, paesaggi agresti e territori esistenziali, sono come poli opposti e inevitabilmente si attraggono In Tongues (Title-track compresa). Ci sono le traiettorie di un desiderio che appassiona e coinvolge (tra la chitarra steel d... |
| |
|
 |
JAKE KOHN (Where Do We Go From Here?) |
 Poco più di un ragazzo, ma è uno di quei songwriter in erba che spicca tra la gente della Virginia. Non è solo per l’età, per la voce, Jake Kohn mette a fuoco melodia e parole tra l’armonica, la chitarra e nulla traballa per come carica Hard As ... |
| |
|
 |
LUKAS NELSON (American Romance) |
 Percorsi da solista per Lukas Nelson, a ricalibrare il passo, lo sfondo di periferia di American Romance. Nel Country fluttua in modo anomalo, Ain't Done mostra come saper nascondere insoddisfazioni e passaggi introspettivi, si cerca ... |
| |
|
 |
MICKY & THE MOTORCARS |
 Sempre gli stessi, i Micky & The Motorcars. I fratelli Braun (come si fa a non tirare dentro l’altra parte della famiglia, i Reckless Kelly), sempre lì, come un disco rotto, solchi nell’americana e rock&country, usurati dal tempo. Ma a chi impor... |
| |
|
 |
JAMES MCMURTRY (The Black Dog and the Wandering Boy) |
 La scomparsa del Padre, nel 2021, quel periodo pre-morte nell’allucinazione della demenza. Aveva un percorso preferito ed è in un disegno, la cover di The Black Dog and the Wandering Boy. L’11° disco di James McMurtry parte da lì, prende... |
| |
|
 |
NOWHERE BROTHERS (Till The End Of Nowhere) |
 Il viaggio dei Nowhere Brothers (Roberto Fiorelli, voce e chitarra, e Nicola Ventolini, voce e armonica) si arricchisce di nuovi vagabondaggi nei territori dell’American West, tra Navajo, cavalli e paesaggi desertici. Americana, folk e sprazzi blue... |
| |
|
 |
THEM DIRTY ROSES (Lost in the Valley of Hate & Love Vol. 2) |
 La voce di James Ford spinge, sospesa tra il qui e il lì del rock Sudista, come la chitarra di Candle In The Dark, fluida, diveniente, inafferrabile. Lost in the Valley of Hate & Love Vol. 2 ritrova una dimensione spirituale del Southern Ro... |
| |
|
 |
AMERICAN MILE (American Dream) |
 American Mile, quartetto insieme dal 2018, ama quel gioco di andirivieni fra il presente e il passato del rock ‘n roll con dosi ben calibrate di Americana. Ogni sorta di rispecchiamenti lo si nota anche in American Dream, essenza di un viagg... |
| |
|
 |
DYER DAVIS (Kiss The Ring) |
 Tende a Smuovere Kiss the Ring. Dyer Davis, songwriter e chitarrista, si muove nel rock/americana & blues, deciso, punge (Pass it Over), rispetto per le perimetrazioni, mai anomale, sul rock anni ‘60/’70, ben saturato tra Kiss The ... |
| |
|
 |