
Los Angeles, la nuova vita di Jeff Lewis e degli Spyrals farà breccia alla svelta nel cuore degli amanti del rock ‘n roll.
Same Old Line fa bene in conti in tasca e attacca i nostri sentimenti e le nostre viscere col contrasto tra armonica e chitarra nella convincente 
Title track.
Fra plausibilità e astrazione, ci attrae in un ambiente riconoscibile, in un racconto coeso se ascoltiamo la suggestiva melodia sprigionata da 
Don't Turn Me Down, il rock ci aggredisce senza l'eccesso e trova su terre americane tracotanti di suoni, le giuste contrapposizioni melodiche (dall’intro acustico in 
In Your Room alle chitarre lanciate di 
Sympathy), riuscendo a sollevarsi a discorso su ciò che ci viene raccontato in pochi minuti.
Sembra di vederlo come uno schermo 
Same Old Line, appare come un finestrino di un treno in corsa nella prateria americana, quando l’armonica attraversa 
Goodbye, gli Spyrals elettrificano a dovere lo sfondo, lo mantengono vivo anche in 
There's A Feeling, non evitano trappola del già sentito anche in 
Just Won't Break (e le superano tutte brillantemente), non si sottrae al déjà vu Same Old Line, ma lo rielabora, trasformandolo in un'idea di musica assolutamente personale e rigorosa di che cosa significa fare rock. 
Gli 
Spyrals non si nutrono di nostalgia, lo sforzo di riflessione che accompagna la conclusiva 
Bleed è tutto al presente, tutto passione coinvolgente e, al tempo stesso, lucidità razionale di crede nel potere del rock.