
Il disco che avrebbero voluto incidere alla fine degli anni ’80, tutto vero, son parole di Sid Griffin una dei tre singer-songwriters dei 
Long Ryders (il resto della band è composto dal chitarrista Stephen McCarthy, il batterista Greg Sowders e il bassista Tom Stevens) che dopo 3 decadi trovano qualcosa che li soddisfi pienamente. 
Psychedelic Country Soul dà una lucida idea del suono della band, americana, solido rock e dolci influenze country, si ritrovano, si confortano, si urtano tra le raggianti 
Greenville e 
Molly Somebody, i Long Ryders si mostrano affamati di vitalità e stanno bene attenti a non ingabbiare un talento pulsante e vivo in 
All Aboard e tra l’armonica che spinge la deliziosa 
Gonna Make It Real.
Non è vero che il meglio lo danno nelle acque tumultuose del rock, un fiume in piena in 
What the Eagle Sees, c'è da soffermarsi sul  bell’omaggio allo scomparso Tom Petty con 
Wall, sul modo in cui restituiscono il corpo del country affidato alla chitarra steel nella ballata magica di 
California State Line, e poi i Long Ryders sanno come rendere l’immobilità movimento ascoltando 
Bells of August.
I 6 minuti di Psychedelic Country Soul chiudono alla grande una vera sorpresa.
In 
Toto le héros film di Jaco Van Dormael si affermava ‘Invecchiare è brutto, ma pare la maniera migliore per non morire giovani’, se poi ci infiliamo la musica, tutto (ri)torna.