
La genuina aria agreste del banjo e le radici del Tennessee rock aprono 
Hard Times, in un orizzonte che non si comprende, che appare caotico, difficile, e che lo sguardo del songwriter Josh Smith deve rischiarare: “
The darker stuff, I've always related pretty well,” aggiunge. “
Music, movies - the ones I like are always sadder or darker.”
Un tema ridondante per la band di Knoxville degli 
Handsome and the Humbles, ma interessante in 
Have Mercy, a cogliere il clima di estremo vuoto nel quale tutte queste presenze sembrano muoversi, in cerca di un nulla che riproduce un altro nulla da bruciare in 
Burn e 
Knoxville Lights, la chitarra di Jason Chambers insegue la profondità di campo di Have Mercy, orientato in uno spazio bucolico, ma in cui ciò che è importante accade sullo sfondo, e ha bisogno di spazio per potersi dispiegare come in 
True Believer e 
Glad to Know You. 
Miss You so Much, 
Ballad of Rose Thompson, 
Tell Me a Lie e 
Mountain Honey, dimostrano la conquistata fluidità del banjo, la capacità della parola di scorrerle affianco animata e viva, accompagnata dalla musica che sa catturare a pieno il respiro del rock, 
Chiude l’acustica 
Love Worth Giving, penetrante come Have Mercy, che si ascolta con piacere non piccolo.