
La struttura di 
Hang Your Hopes On a Crooked Nail è consapevole della sua materia, 
Rod Picott continua nel su e giù per le 
smalltown d’America (stavolta con un nuovo gruppo di musicisti dell’East Nashville) parla di amori per lo più perduti, i tempi difficili di 
Welding Burns tornano a galla, parte da subito con un incitamento alla seduzione tra 
Missing Anything e 
Dreams ma è il banjo e la slide guitar a mettere immediatamente con le spalle al muro i personaggi delle lucenti 
Bluebonnet e 
65 Falcon, danno una valenza ‘politica’ all’amore e alla loro esistenza aiutando a far ‘circolare’ le splendide 
Where No One Knows My Name e 
All The Broken Parts. 
L’amore appunto, gira e rigira, ricordi paterni 
Milkweed a 
Just A Memory che apre al rapporto con la songwriter 
Amanda Shires e solca il piacevole lamento country di 
I Might Be Broken Now “
We wrote that song when we were breaking up”, dice Rod. “
It worked out nicely, but I don't know if there's a future in it as a writing strategy. That's a lot of heartache to get to ten songs. It could take awhile.” 
Immagini di whiskey e cowboys che si scontrano con la strampalata e tragicomica 
Mobile Home, ma la base resta agreste anche per la conclusiva 
Nobody Knows, la pellicola impolverata che fascia 
Hang Your Hopes On a Crooked Nail e ne esalta la pastosità delle zone d’ombre.