
Sulle texas roads ha trascorso gli ultimi anni dopo il convincente esordio di 
Dangerous Man, lì è facile provare nuove tentazioni, specialmente col mercato commerciale che ha risucchiato il sound red dirt. Le insidie ci sono, gli scambi tra il presente texano e un’ipotetico futuro radiofonico si sa, possono produrre viste annebbiate e sguardi autoriali meno definiti. 
Misunderstood sembra figlio di questo amore, sa vivere soltanto di intermittenze, dall’alcolica disamina di 
Down On the Bayou, 
William Clark Green compone un puzzle di suoni impuro, dall’andamento casuale tra texas rock e red dirt radiofonico, la passeggiata negli interstizi romantici di 
Sweet Amy e 
Caroline -ma anche tra i reduci di guerra di 
Marie- trovano nel mandolino di Austin Davis gli acuti più interessanti (compreso 
Catch Me When I Fall con la comparsata di Josh Abbott) ad un suono di mestiere, chance pericolosa, che può anche sfuggire di mano e tradire le intenzioni, vedi 
Tonight, 
Can't Change e 
Push and Shove. 
Dall’altra il rock e chitarre sono le specchio dell’altro, nella brillante solidità di 
Change e 
Dangerous Man Part 2, della title-track e nella dolce ballata elettrica di 
Drunk on Desire, la loro complementarità costituisce la parte più convincente di 
Misunderstood e su cui inarca storie di falliti e cuori spezzati in cerca di riscatto, aprendo cadenze bluesy da riscoprire in 
Muddy Shoes. Sembra essersi smarrito lo spirito più indipendente e libero di compromessi dell’esordio, quello che potenzialmente poteva veicolare 
Misunderstood verso punti di approccio melodico meno omologati. Chissà, al terzo disco?