
Derek Hicks è californiano ma negli ultimi 2 anni ha frequentato assiduamente solo i palchi tra l’Arkansas, Louisiana, Texas e l’Oklahoma del cugino Grady dei Cross Canadian Ragweed: "
I grew up watching my cousin pursue his dream and always hear him saying that it can't be about the money or the fame and just to get out there and play, just play what you love and nobody can stop you". Quello che racconta il leader e vocalist dei 
Seven Hours to Southland acquista senso nell’overture iniziale del disco d’esordio omonimo, il suono sembra un’entità sfuggente, dilatata in una durata indeterminata su una strada che al tempo stesso brucia velocemente nel rock arioso di 
Population You e nella deliziosa striscia di fuoco che accompagna la chitarra di Kyle Roop nella magnetica 
One Horse Town. 
Seven Hours to Southland nei primi brani, procede nervosamente, a salti bruschi ed ellittici riannodando i fili delle varie storie intorno alle lande texane, chiudendosi ad anello e respirandone l’aria nella splendida 
Rattles In the West, lo attraversano con serena noncuranza, senza lasciarsi fermare da nessuna parte, come creature volatili la matrice southern se la legano alle chitarre e non la mollano. Ma dopotutto il paesaggio richiama il country, ecco una parte centrale intrigante e ruspante che inizia con la lap steel e slide di una deliziosa 
Moonlight & Moonshine, i 
Seven Hours to Southland non compiono voli lirici, non poetizzano ma restano raso terra e non perdono il contatto con la realtà texana con una strumentazione varia e un sound che costeggia il roots con dolci ballate come 
Lullaby o la aggraziata 
Hell or Mexico fino alla introspettiva 
More Than You Could Ask. 
Chiusura invece compatta, un rock forse più facile e scontato come 
Cross That Line ma la bella sorpresa della ruvida 
Willie's Last Stand fa pensare alle parole scritte sui loro show -descritti come "
90 Minutes of emotional fury"-, allora questo brano dal vivo farà un figurone, e ci aggiungo anche la freschezza e il restyling di 
Carolina. Insomma nel complesso 
Seven Hours to Southland risulta leggero e molto gradevole, azzecca ritmi e canzoni. Vale la pena farci una sosta!