
Chi segue da tempo le gesta musicali, anche se un po' altalenanti, dell'ultimo 
Todd Snider, avrà notato il suo nome tra i suoi musicisti (accompagnandolo al suono di un armonica o altre volte imbracciando un basso), o come co-autore dei testi (ad esempio per il brillante 
The Devil You Know), ebbene il poliedrico 
Peter Cooper tanto per dirla tutta gli ha anche prodotto l'ultimo album 
Peace, Love and Anarchy. 
A questo stimato giornalista del The Tennessean su cui scrive di musica mancava soltanto varcare uno studio di registrazione e lo fa insieme a due grandi cantautrici chiamate per una degna collaborazione, Emmylou Harris e Nanci Griffith, con cui duetta nella suggestiva ballata 
Mission Door, a incidere un suo di cd, per delle sue canzoni: beh, il risultato è di tutto rispetto e l’ascolto di 
Cautionary Tales lascia nell’aria una raccolta di piacevoli brani tra gioiosi alternative country (ascoltare la bellezza dell’iniziale 
Boy Genius, l’armonica che solca 
715 (For Hank Aaron) o la semplice 
Sheboygan) e corposi roots-rock (
All the Way to Heaven, 
Take Care) che ben evidenziano il suo animo e il suo immaginario, canzoni cantate di getto con il cuore, originali, ironiche e dotate di fascino e bellezza (da 
Wine, una ballata country tracciata dalla slide e dalla sua voce calda, alla trascinante 
The Hate Me dai richiami sixties). 
Ogni volta che le riascolti le canzoni sembrano migliorare, e Kris Kristofferson ne ha tessuto le lodi in lungo e in largo affezionato particolarmente alle note di 
Andalusia: un nuovo singer-songwriter che da Nashville, città che gli ha dato i natali, non si porta dietro niente di scontato e radiofonico. Canzoni come 
Couple of Lies fanno breccia, difficilmente ti mollano, restano in giro, rendono i pensieri liberi e l’atmosfera che la chitarra acustica crea fa sì che la ballata, nella più degna tradizione cantautorale americana, testimoni le qualità compositive di 
Peter Cooper.