
Terzo album solo per 
Kieran Kane, uno dei membri fondatori di questa label americana formata da un gruppo di musicisti e cantautori che comprende 
Kevin Welch, Tammy Rogers, Hurry Stinson e Mike Henderson. La metà più nota degli O'Kanes, molto atteso dopo gli splendidi 
Find My Way Home e 
Dead Reckoning, si conferma songwriter di razza in quella dimensione country-folk-rock, autentica e non convenzionale, che ha reso gli O'Kanes una delle formazioni più popolari nell'ambito dell'alternative-country nella seconda metà degli anni '80. 
Autoprodotti, e con una completa autonomia espressiva, questo gruppo di musicisti sta offrendo pagine di grande musica nella dimensione cantautorale sopra descritta. Il nuovo album di 
Kierane Kane, è intenso ed ispirato, non scevro da influenze folk e country storico, che unisce, ed in modo compiuto, sonorità roots a quelle del folk-rock d'autore. E' il trionfo dello spirito dell'altra Nashville, un prezioso lavoro di miniaturisti country, musicisti finalmente liberi, che hanno superato qualunque forma di condizionamento a favore della più completa libertà espressiva. 
Sonorità elettro-acustiche create da 
Mike Henderson, chitarre e mandolino, 
John Jarvis, tastiere, 
Tammy Rodgers, violino, 
Harry Stintson, batteria, 
Glenn Worf, basso, ci introducono nella dimensione musicale di un songwriter country che non disdegna più impegnative atmosfere. Ascoltate i contrasti tra i ritmi di 
Hysteria, registrata in Irlanda con Andy White ed il suo gruppo, e l'epico country-feeling della title track, di come il remake di 
What A Wonderful World si inserisca perfettamente con il repertorio originale di un songwriter contemporaneo. 
Kieran Kane nobilita, con sincerità, passione ed inventiva, la musica d'autore.