
Pug Johnson è il songwriter e leader degli 
Slow Rollin’ Lows, ennesima texas-rock-band di sicuro avvenire cresciuta in quel di Fannett. Classica cover-band che tra le canzoni di Waylon Jennings fino ai Cross Canadian Ragweed hanno deciso nel 2006 di seguire l’esempio dei fratelli Kaiser (lasciare da parte un lavoro e una vita scolpita nel futuro) e prendendo in prestito il titolo di una canzone di Billy Joe Shaver hanno deciso che era giunta l’ora di abbandonare l’etichetta di cover-band e di far tesoro di quelle canzoni per scrivere 
One of This Days, un signor disco elettrico e ruspante. 
Morbido l’attacco della rootsata molto energica di 
Come Around, voce nasale e molto personale di Pug e come sempre contraddistingue il suono texano, chitarre senza freni ma cura quasi maniacale della melodia. Si inizia col piede giusto, con la title-track si prosegue a vele spiegate tra roots e americana, territori elettro-acustici grintosi e certo i racconti di whiskey e i ricordi della loro terra non possono certo accompagnarsi in modo diverso. Sole caldo, canzone splendida, leggera e contagiosa come si respira in tutte le tredici canzoni: 
Just Wanted You to Know, ballata elettrica deliziosa sempre ad alto tasso alcolico ma con una vena malinconica, dolce per i sentimenti che attraversa e che diventano prerogativa di 
Your Baby, mandolino, cuori spezzati e riff contagiosi. 
Bel titolo e bella canzone per 
Jesus Loves a Man Who Writes a Son, altro viaggio felice nella terra e nel sound Texano, tocco ruspante invece per l’elettrica 
Jim Bean Train, ridente e ballerina. Non ci sono passaggi a vuoto, le ballate non hanno mai tentennamenti, talvolta più ruvide e talvolta più dolci ma hanno sempre quel tocco di casa a renderle godibili, vale per 
Forevermore, 
You’re All I Need e 
Best Friend, mentre in territorio roots-rock il suono è perfetto: 
The Weekend Song, da suonare a volume alto è un manifesto della loro genuinità. 
A chiudere, il gioco rilassante di 
So Long, la vena energica di 
Good Times Don’t End e la meravigliosa poesia di 
My Home’s Out On the Road. Il sole del Texas a portata di cd, da suonare e suonare ancora.